Sistemi d'Arma Nike - 30. L.C.I. Launcher Control Indicator
Il
Launching Control Indicator permette di effettuare i controlli della
rampa di lancio, del missile che si trova sulla rampa e dei missili che
si trovano sulle stazioni di prova (Test Station). Attraverso l’LCI
transitano tutti i segnali che vanno dalla sezione alla rampa e
viceversa. L’LCI è collegato con tre cavi alla rampa di lancio, con due
cavi al SCI (Section Control Indicator) e con due cavi ad ognuna delle
tre stazioni di prova (Test Station). L’LCI può essere collocato vicino
alla rampa di lancio, in sede provvisoria, oppure all’interno degli
hangar ove sono conservati i missili. Quando occorre effettuare
particolari controlli su un missile o su un lanciatore, l’LCI deve
essere posto in condizione di TEST agendo sull’apposito commutatore
TEST/FIRE. Ogni volta che occorre lavorare intorno ad un lanciatore
l’LCI deve essere posto in posizione di TEST, interrompendo in tal modo
la ricezione dei segnali di comando dal SCI. L’apparato viene alimentato
ponendo su ON l’interruttore MAIN POWER dell’ SCI e quello della
distribuzione elettrica del lanciatore. Se il commutatore TEST/FIRE è
posto su FIRE è necessario che il LAUNCHER POWER SWITCH dell’SCI sia in
posizione ON, mentre se è su TEST è necessario portare su ON il LAUNCHER
DC POWER SWITCH dell’LCI, affinchè quest’ultimo risulti alimentato.
Launcher Control Indicator posto in posizione FIRE
Quando il commutatore TEST/FIRE è posto su FIRE (Condizione operativa)
sono attivi una serie di indicatori luminosi e strumenti: Il Voltmetro
indica il valore dell’alimentazione DC proveniente dall’alimentatore
-28V per la sezione di guida; L’Amperometro indica l’intensità della
corrente assorbita dalla sezione di guida del missile selezionato con il
TEST STATION SELECTOR SWITCH; Il TEST STATION SELECTOR SWITCH è un
commutatore a quattro posizioni (LCHR-1-2-3) ed è usato per selezionare
il Lanciatore o la Test Station su cui è posto il missile che deve
essere controllato; Gli indicatori luminosi WARHEAD TYPE (tre) sono
contrassegnati dalle lettere B-HE, B-XS e B-XL ed indicano il tipo di
missile con relativa testa di guerra, selezionato dal TEST STATION
SELECTOR SWITCH; Gli indicatori luminosi MISSION (due), uno rosso ed uno
verde, che indicano lo stato della testa di guerra. L’indicatore
luminoso verde indica che la testa di guerra (B-HE, B-XS e B-HL) è in
sicura; l’indicatore luminoso rosso indica che c’è una malfunzione nel
circuito elettrico del sistema di esplosione. (Solo per i missili armati
con teste di guerra B-XS e B-XL); I due indicatori luminosi WARHEAD
PREPARED (uno verde ed uno rosso) indicano rispettivamente che la testa
di guerra (B-HE, B-XS e B-HL) è stata preparata, o che la testa di
guerra per i missili B-XS e B-XL non è preparata; Il commutatore BARO
SET SWITCH a tre posizioni e lo strumento associato indica il valore
della pressione atmosferica, espressa in piedi, inserito manualmente
mediante un interruttore a molla che aziona un motorino. Attraverso
questa operazione si prestabilisce la quota di scoppio della testata
speciale installata sul missile che si deve lanciare (B-XS o B-XL); .
L’interruttore a molla ha tre posizioni, rispettivamente DECREASE, INCREASE
e posizione neutra centrale. Commutando su DECREASE o su INCREASE si
diminuisce o si aumenta il valore della presione che si vuole inserire;
Indicatori luminosi di color rosso HEAT MONITOR si accendono
automaticamente quando la temperatura di alcune parti del missile scende
al di sotto di un valore prestabilito. Facendo pressione sull’indicatore
luminoso stesso si controlla l’efficienza dello stesso. Si tratta di
quattro indicatori posti in linea verticale, che dal basso verso l’alto,
si riferiscono al missile sul LCHR, Test Station 3, test Station 2 e
Test station 1.
![]() |
![]() |
![]() |